Albert’s Story

Albert, GRAFTJACKET Regenerative Tissue Matrix Recipient
Albert, 58 anni residente a Salem, non vedeva l'ora di giocare a golf ogni estate. Giocava almeno tre volte alla settimana, attribuendo a questo gioco il merito di rappresentare un modo per mantenere i legami con gli amici e la famiglia. Unfortunately, last year a workplace accident nearly ended Albert’s hopes of teaching his young grandson how to swing a club.

Albert è responsabile dei trasporti presso un'azienda produttrice di tubi in acciaio di Boston. Durante una consegna di routine verso la fine di ottobre del 2008, Albert sollevò dei tubi più pesanti di quanto pensasse e immediatamente provò un dolore acuto. Ruotò oltre misura la spalla destra e, sebbene non fosse andato in ospedale, aveva svolto terapia fisica e interrotto le consegne, concentrandosi invece esclusivamente sul lavoro di ufficio. Egli tuttavia non riusciva a liberarsi del dolore e dopo più di tre mesi dall'incidente, fissò un appuntamento con uno specialista della spalla.

Albert, che a quel punto non riusciva più a tenere diritto il braccio, vide il dott. Robert McLaughlin al Beverly Hospital ai primi di gennaio del 2009. La risonanza magnetica evidenziò la presenza di una vasta lacerazione del tendine che avvolge la spalla destra e alla fine di febbraio 2009, fu sottoposto a procedura artroscopica per riparare il danno. Gli ci vollero diverse settimane per iniziare la riabilitazione e a metà aprile ritornò a lavoro. Non sapeva ancora che le cose sarebbero peggiorate ulteriormente.

Durante la terapia fisica ai primi di luglio, Albert stava sollevando pesi da 3 chili quando ruppe di nuovo il tendine che gli procurò un dolore ancora più forte di quanto avesse provato prima. Dopo aver capito che il tendine non sarebbe guarito da solo, ritornò dal dott. McLaughlin il quale confermò che sebbene fosse necessario un ulteriore intervento chirurgico, stavolta avrebbe disposto un approccio diverso. In August, Dr. McLaughlin implanted Wright’s GRAFTJACKET Regenerative Tissue Matrix, a three-dimensional biologic scaffold which allows cell repopulation through the body’s natural healing process.

Think of GRAFTJACKET Matrix as the steel scaffolding of a new building. La struttura tridimensionale offre al corpo l'opportunità di ricostruire l'area di tessuto mancante. After implantation, the body’s natural repair process revascularizes and repopulates the GRAFTJACKET matrix with cells. This allows the body to convert the matrix into host tissue which, in this case, reconnected Albert’s tendon with his shoulder.

Dopo questa procedura, la riabilitazione di Albert si è svolta a un ritmo più lento. Per tre mesi ha svolto una terapia fisica in cui non ha sollevato pesi. Il gennaio seguente, ha iniziato a sollevare di nuovo pesi ed è ritornato a lavoro. Oggi, Albert è di nuovo pronto a tornare sui campi di golf in aprile. He says, “If it weren’t for my second surgery, I might not have been able to ever return to work and I certainly would not be thinking about playing golf again. I’m thrilled to start living my life again!”

Wright Medical’s GRAFTJACKET Regenerative Tissue Matrix is intended to reinforce the rotator cuff tendon repairs. GRAFTJACKET is made from donated human skin, which undergoes a process that removes the epidermis and dermal cells. Questo processo consente al corpo di accettare la matrice e riduce il rischio di rigetto. Le fasi del processo preservano in maniera sufficiente il tessuto cutaneo umano, tra cui proteine native, struttura del collagene, canali vascolari e composizione biochimica essenziale, per favorire il ripopolamento cellulare e la rivascolarizzazione attraverso il naturale processo di guarigione del corpo. This means that the body can use GRAFTJACKET Matrix as it repairs itself.

I risultati illustrati si riferiscono esclusivamente al soggetto in questione. I risultati e i livelli di attività variano da persona a persona e dipendono da numerosi fattori, tra cui l'età, il peso e il livello di attività precedente. A ciascun intervento sono associati rischi e tempi di recupero diversi e non tutti i pazienti possono essere sottoposti a interventi chirurgici simili.
Solo un medico è in grado di appurare se questo prodotto e la procedura ad esso associata sono idonei alle caratteristiche e alle circostanze uniche di un determinato paziente. Per ogni informazione riguardante i benefici, i rischi e i possibili esiti di un intervento, si consiglia di consultare il proprio medico curante.
Powered by Translations.com GlobalLink OneLink Software